

Via San Ciriaco 2 - Ciriè (TO) 338-4724104 Impianto fotovoltaico

Via San Ciriaco 2 - Ciriè (TO) 338-4724104 Conto termico 2.0

Via San Ciriaco 2 - Ciriè (TO) 338-4724104 Ristrutturazione

Via San Ciriaco 2 - Ciriè (TO) 338-4724104 Recupero sottotetto
ARCHITETTO
Claudia Crosetto
Via San Ciriaco 2 - 10073 Ciriè TO

Si riceve su appuntamento.
Svolgo da circa dieci anni la professione di architetto occupandomi di tutte le fasi del progetto dalla preliminare ideativa alla direzione lavori in cantiere ed arredo dello spazio con un approccio che mette in primo piano le esigenze della committenza.
RISTRUTTURAZIONE EDILIZIE –
NUOVE COSTRUZIONI
(Progettazione e Direzione Lavori)
Ristrutturazione esterne ed interne di edifici esistenti per la loro trasformazione in spazi abitativi, ad uso ufficio e spazi commerciali, anche attraverso la redazione di piani urbanistici esecutivi quali P.E.C. o Piani di Recupero.
Realizzazione di nuovi edifici ad uso residenziale, uffici e/o terziario/produttivo
La progettazione degli interventi edilizi avviene con l’impiego dei nuovi materiali atti a perseguire risparmio e contenimento energetico, con l’inserimento di impianti di climatizzazione estiva ed invernale in grado di sfruttare le fonti energetiche rinnovabili. La ristrutturazione di immobili adibiti ad uso residenziale consente di accedere alle detrazioni fiscali previste dalla normativa vigente: il cliente committente verrà anche seguito ed indirizzato per poter accedere a tali agevolazioni fiscali.
SFRUTTAMENTO FONTI RINNOVABILI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA
Impianti fotovoltaici a servizio delle abitazioni: iter autorizzativo per la messa in esercizio dell’impianto in collaborazione con Impresa installatrice e per ottenimento, da parte del cliente, delle agevolazioni fiscali e/o incentivi previsti dalla vigente normativa.
Impianti a biomassa per produzione energia da fonti rinnovabili, a servizio di attività e/o stabilimenti: interazione con il produttore degli impianti tecnologici per la progettazione degli spazi necessari ad ospitarli ed iter autorizzativo per la loro autorizzazione.
STUDI DI FATTIBILITA’
Studi di fattibilità per la redazione di progetti su vasta scala per valutarne la loro futura realizzazione.
Studi di fattibilità per la richiesta di trasformazione delle previsioni dei Piani Regolatori Comunali per il recupero di edifici dismessi e la loro ristrutturazione per la creazione di spazi ad uso residenziale, uffici etc.